In occasione della 33° Edizione del Festival Internazionale della Musica, mercoledì 2 ottobre, l’Ambasciata d’Italia in Bahrein, in collaborazione con la Bahrain Authority for Culture and Antiquites (BACA), ha organizzato presso il Culture Hall di Manama. il concerto “Luca Velotti incontra Silvia Manco”.
Rendendo omaggio ad alcuni dei più grandi compositori ed artisti jazz italiani del nostro secolo, da Paolo Conte ad Ennio Morricone, Luca Velotti e Silvia Manco hanno registrato un enorme successo, dando prova ancora una volta dell’eccellenza e del talento italiani.
Ben 12 sono stati i brani eseguiti dai due artisti, da “Metti una sera a cena” di Ennio Morricone a “Anema e core” di Salvatore D’Esposito e Tito Manlio, in un’emozionante performance che ha visto la presenza di Autorità, rappresentanti di istituzioni e missioni diplomatiche accreditate in Bahrain, della società civile, e della comunità italiana qui residente.
Nell’inaugurare il concerto, l’Ambasciatore d’Italia in Bahrein, Andrea Catalano, ha dichiarato: “Sono molto grato allo Sceicco Khalifa bin Ahmed Al Khalifa, Presidente del Bahrain Authority for Culture and Antiquities, per la consolidata collaborazione e per aver nuovamente aperto le porte del Cultural Hall a due talenti della musica italiana.”
“Il concerto di questa sera conferma infoltre la solida e proficua collaborazione con la Bahrain Authority for Culture and Antiquities” – ha proseguito l’Ambasciatore Catalano – “la quale da un lato sostiene la promozione della cultura, della storia e dell’arte italiana in Bahrein e nel Golfo, dall’altro arricchisce l’offerta culturale del Regno a beneficio di tutti i cittadini e residenti”.