Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Terzo anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina. Cerimonia in ricordo delle vittime ucraine presso la Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Manama.

ukraina

Il 23 febbraio 2025, l’Ambasciatore della Repubblica Italiana presso il Regno del Bahrein, Andrea Catalano, ha ospitato presso la propria Residenza una cerimonia per commemorare le vittime della guerra in Ucraina in occasione del terzo anniversario dell’aggressione russa.

L’Italia è impegnata insieme ai suoi partner e alleati nel lavoro costante per il raggiungimento di una pace durevole che garantisca un futuro forte e prospero all’Ucraina. Si rende per questo  necessario  attuare un robusto quadro di garanzie di sicurezza  in grado di assicurare che la guerra non rappresenti più un’opzione” ha dichiarato all’inizio del suo intervento l’Ambasciatore Catalano. “In questi tre anni – ha proseguito l’Ambasciatore Catalano – la posizione italiana è stata molto chiara: un richiamo costante al ristabilimento del rispetto del diritto internazionale, del principio della sovrana eguaglianza, dell’indipendenza e della dignità di ogni stato a prescindere dalle sue dimensioni. Questa ferma posizione, aderente ai principi enunciati dalla Carta delle Nazioni Unite e dal diritto internazionale che costituiscono la base del supporto della Repubblica Italiana e dell’Unione Europea e ha permesso all’Ucraina di resistere alla violenza delle armi“.

In conclusione, l’Ambasciatore ha espresso la sua più sincera speranza che la Federazione Russa torni a rivestire un ruolo importante nella comunità internazionale in ottemperanza ai principi del diritto internazionale e nel rispetto della dignità e della sovranità di tutti gli Stati.

La commemorazione ha visto la partecipazione di membri del corpo diplomatico accreditato in Bahein, tra cui l’Ambasciatore d’Ucraina nel Regno del Bahrein, Dmytro Senik, e della comunità ucraina residente in Bahrein.