Il Regolamento (UE) 2017/2226 ha istituito un sistema centralizzato per la registrazione dell’ingresso e dell’uscita dei cittadini di Paesi terzi che attraversano le frontiere esterne Schengen per un soggiorno breve fino a 90 giorni nell’arco di un periodo di 180 giorni.
Tale sistema, la cui entrata in esercizio è stata fissata per prossimo 12 ottobre 20225, si applicherà sia ai cittadini di Paesi terzi che hanno bisogno di un visto d’ingresso per soggiorni di breve durata sia a coloro che ne sono esenti, e sostituirà in generale l’apposizione del timbro sul passaporto, fornendo al contempo dati affidabili sull’attraversamento delle frontiere esterne.
Il nuovo sistema non si applicherà ai cittadini di Paesi terzi titolari di visto nazionale di lunga durata e di permesso di soggiorno emessi dagli Stati Schengen, ai cittadini di San Marino, Principato di Andorra, Principato di Monaco, Città del Vaticano, nonché ai cittadini dello Spazio Economico Europeo (SEE) e della Confederazione elvetica, ai membri di equipaggio, ai Sovrani, Capi di Stato e ai membri di delegazioni ufficiali.
Per maggiori informazioni e consulta il sito del sistema EES!