Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Italian Design Day 2023

Data:

22/03/2023


Italian Design Day 2023

In occasione dell’Italian Design Day 2023, rassegna tematica annuale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) in collaborazione con il Ministero della Cultura, l’Ambasciata d’Italia a Manama ha organizzato tre eventi in Bahrein.

L’ Italian Design Day e’ celebrato ogni anno in oltre 100 Paesi in tutto il mondo e consiste in un ampio programma di attività promozionali realizzate da una rete di ambasciate, consolati, istituti italiani di cultura per promuovere il design e l’architettura italiani all’estero. In tale contesto, l’Ambasciata d’Italia in Bahrein ha ospitato Federica Sala, curatrice e design advisor i cui campi di attività spaziano dal design, all'arte e all'architettura. Federica Sala affianca inoltre il lavoro di curatrice a quello editoriale per case editrici internazionali come Rizzoli ed è inoltre Editor in Chief della rivista “The Good Life Italia”, dedicata al settore business e lifestyle italiano.

In occasione dell'edizione dell'Italian Design Day 2023, Federica Sala ha dunque presentato tre eventi in linea con il tema scelto per l’anno 2023: “La qualità che illumina. L'energia del design per le persone e per l'ambiente”.

Il primo evento, un workshop intitolato “A journey into cultural marketing”, si e’ tenuto il 14 marzo alle ore 14:00 presso The Collective Hub, il principale spazio di co-working del Bahrein per investitori e startup. Il workshop ha introdotto il concetto di marketing culturale con una serie di esercizi interattivi per stimolare la consapevolezza globale e sviluppare strategie culturali di marketing su misura per le realtà locali e di tutto il mondo.

Il 15 marzo alle ore 20:00, si e’ tenuta poi una conferenza aperta al pubblico, che ha ripreso il tema della rassegna: “The Quality That Enlightens. The Energy of Design for People and the Environment”, presso il Centro per la Cultura e la Ricerca Shaikh Ebrahim Bin Mohammed Al-Khalifa. Federica Sala si è concentrata sul concetto di "qualità Made in Italy", che va oltre la mera produzione del progetto di design, sia esso industriale o artigianale, includendo anche la qualità delle idee, della ricerca e della creatività del designer. Inoltre, il tema della qualità italiana e’ stato spiegato attraverso la lente moderna della sostenibilità e del design etico.

Ospiti d’onore sono state la Presidentessa dello Shaikh Ibrahim bin Mohammed Al Khalifa Center for Culture and Research, Shaikha Mai bin Mohammed Al Khalifa, già Ministra della Cultura, e i membri della delegazione italiana alla 146° Assemblea dell’Unione Interparlamentare – tenutasi a Manama – le parlamentari On. Lia Quartapelle Procopio e On. Deborah Bergamini. Presenti anche numerosi esponenti della società bahreinita.

Infine il 16 Marzo, alle ore 11:00, si e’ tenuta una lezione dal titolo: “Quality that enlightens Italian Design”, presso l’Università del Bahrein, alla presenza degli studenti delle facoltà di Arte e Design, Ingegneria, Business e IT dell’Ateneo. Durante la lezione, Federica Sala ha raccontato del patrimonio del design italiano, che combina creatività e industria, attraverso il processo di progettazione, soffermandosi sulla qualità del design italiano in tutte le sue forme e fasi, dall'idea originale alla base di un progetto, all'ingegno di esplorare forme di design in termini di ricerca di nuovi materiali, sostenibilità applicata al processo di produzione e impatto sociale finale del progetto.


365